lunedì 9 agosto 2010

La Regione preferita dagli italiani? Se questo è il prezzo forse era meglio un terzo posto, ma anche meno ...

"Ma che hanno fatto lì?"
Poi quando ti avvicini ti viene da chiederti chi è stato ... e il bello è che non riesci a scoprirlo, perché di questa fantomatica concessione nessuna traccia.
Sul cartello c'è solo scritto "area attrezzata DI PROPRIETA' della SOC.E.I.T. già approvata (da realizzare)", ma il numero della concessione non esiste ...
Di proprietà???
Nel frattempo hanno recintato tutto, piazzato i lettini bianchi candidi, quegli orrendi gazebo che sembrano letti a baldacchino, gli ombrelloni, e accompagnano gli ospiti con quelle orrende macchinine "ecologiche"
Hanno anche recintato la stradella comunale di passaggio che costeggiava gli scogli, e per arrivare al primo scoglio utile devi fare il giro tutt'intorno al loro recinto.

Non parlo di una semplice spiaggia privata, parlo della spiaggia attrezzata di San Domenico Golf, messa su, udite udite, nella notte di venerdì 6 agosto, a fine stagione, ma in tempo utile per non perdersi agosto ... ma per farlo perdere a centinaia di persone che lì fino a ieri andavano a mare liberi
Giovedì non c'era ancora niente.
La Guardia Costiera, chiamata, venerdì gli ha solo detto che devono esibire la concessione, ma ad oggi questa manca.
Pare che per fare il pontile abbiano anche messo un masso di cemento nel mare.
E che adesso l'amministrazione - ma chi è stato? la Regione? il Comune di Fasano? qualcuno stamattina vociferava la Provincia, ma quel che è certo è che TUTTI sapevano, o almeno avrebero dovuto sapere - non ci venga a dire che serve a valorizzare la costa.
Non è certo il turismo del San Domenico Golf quello di cui ha bisogno al Puglia. Non è certo il turismo del San Domenico Golf che fa conoscere le nostre bellezze in giro per il mondo ...
E certo non è il turismo del San Domenico Golf che rivaluta paesi come Savelletri, chè gli ospiti del San Domenico in paese neanche ci metteranno mai piede con ogni probabilità ...
E Melpignano venerdì diceva "Non prendetevela con me, io sono solo un imprenditore!"

Con l’approvazione della legge regionale n. 17/2006 sulla tutela e valorizzazione del bene demaniale marittimo, 800 Km. di costa sono disciplinati da norme regionali che soddisfano tre obiettivi: la tutela delle coste, il libero accesso alle spiagge e l’incremento degli investimenti nelle attività turistico-balneari...
Allora per favore, che qualcuno dia qualche spiegazione a quello che sta succedendo sulla costa pugliese, a pochi chilometri dal paese Savelletri, perché qui, increduli, ce lo stiamo chiedendo in molti.

Read more...

About This Blog

un luogo ...

  © Adriana Augenti 2009

base template by Blogger Templates

Back to TOP